Archivi Blog
Sala d’attesa – #13
Siete seduti ad aspettare il vostro turno dal dentista e le riviste di gossip non vi esaltano? Dovete attendere che il meccanico ripari la vostra auto e sapete che è inutile sfogliare il giornale alla ricerca di auto usate perchè sai che non la cambierai? La coda in posta si è ridotta ad una partita infinita ai giochini sul cellulare?
Prenditi un break come si deve e leggi uno di questi 15 articoli! Assicurato al 100%, la noia non sarà più un problema.
THOR CONTRO HULK IN UN NUOVO VIDEO INEDITO PER THOR: RAGNAROK
Uno dei film di supereroi Marvel più atteso per questo 2017 è senza dubbio “Thor: Ragnarock“, che vedrà il dio del Valhalla alle prese con civiltà distanti da quelle di Asgard e della Terra. La parte più interessante sembra essere lo scontro che avverrà con Hulk, suo alleato negli Avengers e in questo film… beh, dovremo scoprirlo al cinema!
OLD MAN LOGAN: DAL FUMETTO AL CINEMA
I film di supereroi, che da anni hanno invaso le sale cinematografiche, hanno sempre una matrice di riferimento: le storie pubblicate sui fumetti. Nel caso di “Logan“, i riferimenti dalla carta sono diversi ed hanno dato vita ad un prodotto che, nonostante non si identifichi in nessuna delle storie cartacee di Wolverine, dà una chiusura dignitosa al personaggio cinematografico incarnato da Hugh Jackman.
WILD, WILD WILT
Immergiamoci nella storia di uno dei giocatori che hanno fatto la storia della NBA: Wilt Chamberlain, o se preferite Mr. 100 punti. Un giocatore talmente dominante che sui record di squadra dei Warriors hanno dovuto dividere tra quelli con e senza di lui. Impressionante, quanto la sua vita.
UNA RIVOLUZIONE CHIAMATA FAB FIVE
A 25 anni dalla loro storia, Ultimo Uomo ha raccontato in un articolo le vicissitudini dei Fab Five: il quintetto universitario più celebre ad aver calcato il parquet. La storia di un progetto sportivo che ha dato tanto ai Michigan Wolverines e di cui se ne parla a lungo come la nascita di un nuovo modo di intendere il basket.
JAAP STAM E’ IL TECNICO RIVELAZIONE IN INGHILTERRA
La seconda serie inglese di quest’anno è probabilmente una delle migliori degli ultimi anni. In Championship c’è un buon mix tra nobili decadute, squadre rivelazione e soprattutto tecnici alle prime armi che portano idee innovative. Tra questi c’è l’ex difensore olandese che con il suo Reading sta provando la risalita nella massima serie.
IL LIMBO DI MOURINHO
“A chi sta in alto è più facile che la caduta faccia danno“. (Publilio Siro)
Le ultime stagioni tormentate di Josè Mourinho si possono riassumere con questa citazione, anche se la fase di caduta sembra finita. Alla sua prima stagione sulla panchina del Manchester United si sta rialzando poco alla volta, rinunciando pezzo a pezzo al suo credo calcistico.
LA NORMALE FIGURACCIA DELL’ARSENAL
La sfida tra Arsenal e Bayern Monaco è ormai un classico della Champions League. Come è un classico che i bavaresi facciano fuori dal torneo i Gunners: in questi anni Wenger non ha ancora capito come affrontare i tedeschi. E la gara di andata di quest’anno è stato l’emblema della resa del club inglese.
LA PARTITA PIU’ PAZZA DELL’ANNO?
Ci fosse un premio per la partita più bella dell’anno, la sfida di andata degli ottavi di finale di Champions League tra Manchester City e Monaco avrebbe già la coccarda di prima classificata. I Citizens sono riusciti a limitare solo in parte la straripante potenza di fuoco monegasca, che nella sfida di ritorno non ha lasciato scampo a Guardiola ed i suoi.
PERCHE’ IL MONACO SEGNA TANTISSIMO
Il Monaco di Jardim è una macchina da gol inarrestabile. Ai primi di febbraio ha già superato le 100 reti, mentre ad oggi si trova primo in League 1 e con un piede nelle semifinali di Champions League. Sporchiamoci le mani con i numeri per capire da dove viene questa vena realizzativa straripante.
LA LEGGE DEL PIU’ FORTE
Sembra passato un campionato dalla vittoria dell’Inter per 7-1 contro l’Atalanta, ed invece era solo un mese fa! Lasciando perdere il presente, questa analisi permette di capire come le due squadre si siano fronteggiate e siano stati i padroni di casa ad emergere in un incontro preparato al meglio.
I MIGLIORI 20 CALCIATORI ITALIANI DI SEMPRE, SCELTI DALLA GAZZETTA
Ricordando i giocatori che hanno fatto la storia del calcio, spesso ci si dimentica degli azzurri che fanno parte di questo gruppo. La Gazzetta dello Sport ha stilato una classifica, raccolta in una galleria di immagini da Il Post, dei venti giocatori che hanno fatto la storia di e con l’Italia.
VENEZIA RIAFFIORA
Anche Joe Tacopina è riuscito a trovare il suo posto nel calcio italiano. Dopo i tentativi naufragati di far parte delle proprietà di Roma e Bologna, l’avvoccato americano ha trovato nel Venezia la squadra giusta. Gli investimenti di livello stanno portando gli arancioneroverdi subito a risalire le categorie e, cosa che sembrava impossibile fino a qualche anno fa, di nuovo in Serie B. Ma c’è da scommettere che sarà solo l’ennesima tappa intermedia.
LA RAPIDA ASCESA DEL GENIO DI CONOR McGREGOR
In questi ultimi anni si è affermato come uno dei migliori combattenti: il suo stile furioso e letale insieme alla sua lingua tagliente ed il comportamento sempre sopra le righe si stanno abbattendo su tutti i ring come un tornado. Questo articolo è un ottimo modo per scoprirne la storia e ripercorrerne la carriera fino ad oggi.
IL MONOLOGO DI LUCA E PAOLO A SANREMO 2017
Sempre dall’ultima edizione di Sanremo, anche questo pezzo del duo genovese. I loro lavori fanno sempre ridere con quella nota amara di fondo, che fa riflettere sull’argomento che trattano. In questo caso si parla di paura, ma come presto capirete si parla di molto di più.
PAOLA CORTELLESI E ANTONIO ALBANESE OSPITI A SANREMO 2017
In promozione per il loro ultimo film assieme – “Mamma o Papà?” – i due attori comici si sono presentati sul palco dell’Ariston con una canzone d’amore. Un amore piuttosto complesso, ma sempre di amore si parla! E soprattutto si sorride con due interpreti comici (di cui uno anche musicale) eccezionali.